Salta al contenuto
Nessun risultato
  • Home
  • Chi Siamo
  • Materioteca
  • Realizzazioni
  • Servizi
  • Incentivi
  • Blog
  • Contatti
Our Location

304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124

Materica
  • Home
  • Chi Siamo
  • Materioteca
  • Realizzazioni
  • Servizi
  • Incentivi
  • Blog
  • Contatti
Materica

F&R Home

Progetto di:
Domi Falcicchio

“Ristrutturazione di un appartamento in un palazzo di inizio '900 con recupero delle cementine”.

La luce, il recupero delle cementine e l’affaccio su una delle vie più belle della città sono i veri protagonisti di questo progetto di ristrutturazione. L’appartamento, in un edificio di inizio ‘900, presentava alcune peculiarità che da subito ho pensato di recuperare per creare il giusto mix tra antico e moderno tanto caro sia a me che ai proprietari di casa.

L’ingresso è il primo ambiente che si incontra entrando in casa e presenta già l’animo e il carattere che l’intero appartamento possiede; per impreziosirlo, infatti, è stato inserito un tappeto di vecchie cementine recuparate durante le demolizioni dell’immobile, in modo che potesse conservarne la storia. Attraversato il disimpegno di ingresso si arriva nel cuore dell’abitazione, il salone, perno attorno a cui si snodano tutte le funzioni primarie della famiglia. Protagonista indiscussa di questo ambiente è la lampada a parete MARSEILLE di Nemo, disegnata da LE CORBUSIER nel 1949. La lampada ha due sorgenti luminose, una inferiore - diretta, e una superiore - diffusa. È considerata un’icona del design contemporaneo e assieme alle pareti dipinte a metà e alla porta all’inglese in stile chic-industrial in ferro e vetro ha caratterizzato fortemente questo angolo di casa.

Al di là della porta vetrata si intravede la cucina, il vero tocco di classe dell’abitazione. Qui le pareti dipinte a metà sono anche caratterizzate da materiali differenti: resina color verde salvia nella porzione bassa, più resistente e lavabile e pittura (ral 9010) per la parte alta. Il verde è stato campionato sulla base dei colori delle cementine esistenti che, anche qui, ripropongono un tappeto colorato attorno alla cucina, interrompendo il pavimento generale in parquet di rovere che è stato scelto come pavimento di tutta la casa. Il giusto mix tra classico e contemporaneo è stato adottato anche per i bagni: sono stati pensati e progettati guardando al passato per l’utilizzo sia della materia (nel bagno “figli” la serie Cromie di La Pietra Compattata riprende le materie prime naturali per restituirne un aspetto di una vera pietra, nel bagno padronale la serie MEDLEY di Ergon che rievoca il battuto di terrazzo alla veneziana in chiave contemporanea), sia dei formati piccoli e “ceramici” (nel bagno ospiti la serie TBrick di Sartoria dona quel tocco prezioso alle pareti grazie alla superficie brillante), che li rendono deliziosamente moderni e ancorati alla tradizione.

Anche in camera da letto ritroviamo la contaminazione che ha dominato questo progetto: i colori caldi, neutri e tenui sono stati accostati al nero del letto e alla vivacità dei colori delle ceramiche utilizzate da Ferroluce per realizzare e customizzare le lampade che illuminano la testata.

Materiali:
Box doccia, Decori, Mobili bagno, Rovere, Sanitari
  • Home
  • Chi Siamo
  • Materioteca
  • Realizzazioni
  • Servizi
  • Incentivi
  • Blog
  • Contatti

Showroom e rivenditore di materiali ricercati di alta qualità.

Offriamo un servizio di progettazione e rendering 3D, supportato da architetti e designer specializzati per seguirvi nei vostri progetti.

Categorie
  • Rubinetteria
  • Lavabi e sanitari
  • Vasche e docce
  • Ceramiche
  • Vetro
  • Carte
  • Pavimento
  • Parquet
  • Pannelli decorativi
Informazioni
  • Chi Siamo
  • Termini e Condizioni
  • Privacy Policy
  • Servizi
Contatti

Materica di IME Bari S.r.l.

Via G. Re David, 195 - 70125 Bari - Italy

Tel.: 080 8645800

E-mail: info@materica.org

Copyright © 2025 Materica | Tutti i diritti riservati P.IVA 07975410726 | Una realizzazione MEV Agency.

  • Chiamaci
  • Whatsapp
  • Richiedi una consulenza