Our Location
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
Il mondo del design d’interni è in continua evoluzione, e le tendenze casa 2025/2026 ci portano verso ambienti sempre più accoglienti, sostenibili e ricchi di personalità. Dai colori alle texture, dai materiali alle geometrie, tutto è pensato per creare spazi che uniscono estetica, funzionalità e benessere.
Ecco le 7 tendenze che segneranno il design dei prossimi anni.
1. Colori caldi e avvolgenti
Le palette cromatiche virano verso tonalità calde e terrose: terracotta, ocra, argilla e verde salvia diventano i protagonisti di pareti e arredi. Questi colori evocano la natura e infondono agli ambienti un senso di calma e comfort.
2. Texture materiche
Le superfici lisce lasciano spazio a texture vibranti: intonaci materici, carte da parati 3D e rivestimenti che stimolano il tatto oltre che la vista. L’obiettivo? Creare profondità e carattere anche nelle stanze più minimal.
3. Materiali naturali e sostenibili
Legno certificato, pietra locale, resine ecologiche e tessuti naturali come il lino e la lana sono sempre più presenti nei progetti d’interni. Il design diventa consapevole e punta a ridurre l’impatto ambientale senza rinunciare allo stile.
4. Arredi modulari e multifunzionali
In risposta alle case sempre più dinamiche, gli arredi diventano intelligenti: sistemi modulari, tavoli estensibili, divani trasformabili e soluzioni salvaspazio permettono di reinventare gli ambienti in base alle esigenze quotidiane.
5. Spazi fluidi e open space
Le barriere tra cucina, soggiorno e zona pranzo si dissolvono per dare vita a spazi fluidi e continui, favorendo la convivialità e la percezione di ampiezza anche in metrature contenute.
6. Luce naturale e illuminazione scenografica
Ampie vetrate, lucernari e pareti vetrate per amplificare la luce naturale di giorno; lampade di design e strisce LED per creare giochi di luce e atmosfere uniche di sera.
7. Ritorno del vintage e dell’artigianato
Il fascino del passato incontra il presente grazie a pezzi vintage e dettagli artigianali che raccontano storie e conferiscono agli spazi un’anima unica.
Abitare il futuro significa creare case che rispecchiano chi siamo: un equilibrio tra estetica, funzionalità e sostenibilità.